• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

EsserCi Festival - La Pace si fa

Le notizie del CESV

EsserCi Festival: “La Pace si fa”. Dal 23 talk, workshop, agorà, laboratori e…

EsserCi Festival: “La Pace si fa”. Dal 23 talk, workshop, agorà, laboratori e…

Talk, workshop, agorà partecipative, laboratori intergenerazionali, tavole rotonde e un intero pomeriggio dedicato alla musica: sta arrivando la terza edizione di EsserCi, il Festival del Volontariato che c’è, promosso dal CESV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina con il Comune di Messina.

Leggi tutto
Premio EsserCi: 38 le candidature. Voto online al via (fino al 14 ottobre)

Premio EsserCi: 38 le candidature. Voto online al via (fino al 14 ottobre)

Sono 38 le candidature raccolte per il Premio EsserCi 2025, promosso dal CESV Messina per celebrare e riconoscere le organizzazioni non profit che incarnano il vero significato di presenza attiva e solidale nella comunità di Messina e provincia. Ogni cittadino poteva proporre al Premio “EsserCi” la candidatura di un ente non profit […]

Leggi tutto
Il Dono della Pace: venerdì 3 ottobre a Milazzo l’incontro con gli studenti

Il Dono della Pace: venerdì 3 ottobre a Milazzo l’incontro con gli studenti

La Giornata del Dono (istituita per legge dal 2015 per la data del 4 ottobre) rappresenta un appuntamento di sensibilizzazione e di condivisione delle pratiche del Dono e della Solidarietà. Il CESV Messina organizza un momento di incontro tra studenti e mondo del volontariato, per implementare e costruire spazi di […]

Leggi tutto
Giubileo del Volontariato: evento il 18 ottobre a Sant’Agata di Militello

Giubileo del Volontariato: evento il 18 ottobre a Sant’Agata di Militello

La Caritas Diocesana di Patti e il CESV Messina promuovono il Giubileo del Volontariato, un importante momento di incontro e confronto che si terrà sabato 18 ottobre 2025, alle ore 09:00, presso l’Istituto “Vincenzo e Francesca Zito” di Sant’Agata di Militello. L’evento, in linea con la Giornata internazionale per l’eliminazione […]

Leggi tutto
“Il tempo del volontariato”: martedì 7 incontro online sui dati Istat

“Il tempo del volontariato”: martedì 7 incontro online sui dati Istat

Martedì 7 ottobre alle ore 11 sarà trasmesso in diretta streaming l’incontro online “Il tempo del volontariato. I dati Istat per capire la partecipazione che cambia”, promosso da CSVnet e CSV Lazio nell’ambito del progetto di approfondimento culturale “Futuro Prossimo”.  Durante l’evento saranno presentati i dati aggiornati di Istat sul […]

Leggi tutto
Proroga al 5 ottobre per partecipare all’Agorà di EsserCi Festival

Proroga al 5 ottobre per partecipare all’Agorà di EsserCi Festival

Con l’obiettivo di agevolare la partecipazione delle associazioni interessate all’Agorà, è stata prorogata la scadenza per la compilazione della richiesta al 5 ottobre.  Come già comunicato, l’Agorà si terrà nei giorni 23 e 24 ottobre, per l’intera giornata, nell’atrio del PalaCultura di Messina, dove si svolgerà il Festival. Dopo il […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

Avis Milazzo: il 4 ottobre convegno regionale sulla leucemia

Avis Milazzo: il 4 ottobre convegno regionale sulla leucemia

“Leucemia. La donazione del sangue contro le malattie ematologiche” è il titolo del convegno regionale promosso dall’Avis Comunale di Milazzo che avrà luogo il 4 ottobre alle ore 16:00 al Mediterranea Club – Dopolavoro Raffineria di Milazzo SCpA (Via Mangiavacca 2, Milazzo). Interverranno: Claudio Cerchione, Specialista in Ematologia, Dirigente medico […]

Leggi tutto
Giornata nazionale sulla SLA: a Messina il confronto promosso da “Cambiamenti”

Giornata nazionale sulla SLA: a Messina il confronto promosso da “Cambiamenti”

L’associazione Cambiamenti ha puntato i riflettori sulla SLA celebrando anche a Messina la giornata nazionale sulla SLA, in una mattinata di dibattito e presentazioni. Location dell’evento la struttura al coperto “Esisto” di Villa Dante. L’appuntamento è stato, non solo un’occasione di sensibilizzazione sulla SLA, ma anche un momento di condivisione […]

Leggi tutto
Gli studenti e l’azzardo: presentazione del report il 29 settembre a Messina

Gli studenti e l’azzardo: presentazione del report il 29 settembre a Messina

Si intitola “Gli studenti e l’azzardo” l’incontro nel quale saranno presentati i risultati preliminari dell’indagine sui comportamenti di gioco tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado nella provincia di Messina. L’incontro avrà luogo lunedì 29 settembre a partire dalle ore 09:30 nella sala multimediale dell’Istituto Cristo Re di […]

Leggi tutto
Raccolte di sangue: domani la Giornata in memoria del giudice Rosario Livatino

Raccolte di sangue: domani la Giornata in memoria del giudice Rosario Livatino

“Il sangue si dona, non si versa”: dopo quelle del 23 maggio e del 27 luglio le altre due giornate, in onore dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, domani avrà luogo la giornata di raccolta di sangue istituita dalla Regione Siciliana in memoria del magistrato Rosario Livatino. Numerosissime le […]

Leggi tutto
Giornata nazionale sulla SLA: oggi convegno dell’associazione Cambiamenti

Giornata nazionale sulla SLA: oggi convegno dell’associazione Cambiamenti

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa e progressiva che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose responsabili dei movimenti volontari, portando a paralisi muscolare, caratterizzata da un esito infausto e non curabile. L’associazione Cambiamenti vuole puntare i riflettori sulla malattia celebrando anche a Messina la giornata nazionale sulla […]

Leggi tutto
“Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” con l’Associazione Siciliana Leucemia

“Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” con l’Associazione Siciliana Leucemia

Edifici e monumenti in tutto il mondo illuminati di luce dorata, simbolo della forza e della resilienza dei pazienti oncologici pediatrici; il Gold Ribbon, il nastro d’oro, a rappresentare la lotta contro i diversi tipi di cancro infantile e il valore inestimabile della vita dei bambini. È la campagna di […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il quale diverse associazioni di Messina e del Messinese intendono coinvolgere 25 giovani volontari e volontarie. “Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim del bando. Due i requisiti fondamentali: vivere nella Città […]

Leggi tutto
Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

A partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle ore 15 del 28 ottobre 2025 gli enti del Terzo settore interessati possono presentare domanda di accesso alle risorse previste dall’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2025 pubblicato dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Con il bando “Sport e inclusione” la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività […]

Leggi tutto
Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

  Cos’è l’Europa? Cosa rappresenta per te? Dove la incontri nella tua vita quotidiana? Faccelo sapere con una foto. Il Centro di Documentazione Europea dell’Università di Messina promuove il Contest fotografico “La nostra UE”, organizzato nell’ambito del Progetto della Rete italiana dei Centri di documentazione europea e finanziato dalla Rappresentanza […]

Leggi tutto
Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Promuovere e diffondere la cultura dell’invecchiamento attivo, della solidarietà e della cooperazione tra le generazioni, migliorando la qualità della vita delle persone più anziane. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso, per un importo totale di 500 mila euro, per la realizzazione di progetti rivolti alla […]

Leggi tutto
Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando “A braccia aperte” di Con i Bambini. Con i Bambini prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali comunica indirizzo pec attivo

Il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali comunica indirizzo pec attivo

Al fine di evitare rallentamenti nell’istruttoria dei procedimenti relativi alla iscrizione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore, nonché alla verifica del mantenimento dei requisiti richiesti, considerato che la documentazione necessaria deve essere trasmessa da parte dei legali rappresentanti degli ETS interessati all’Ufficio RUNTS, esclusivamente tramite la piattaforma […]

Leggi tutto
Formazione, torna “Percorsi di Innovazione Sociale”

Formazione, torna “Percorsi di Innovazione Sociale”

Torna Percorsi di Innovazione Sociale, il programma gratuito di formazione promosso da Human Foundation e sostenuto da Fondo Carta Etica UniCredit, pensato per rafforzare concretamente le competenze manageriali degli Enti del Terzo Settore in tutta Italia. Dal 2015 oltre 400 organizzazioni hanno già beneficiato di questo percorso, che unisce teoria, pratica e visione strategica […]

Leggi tutto
5 per mille 2022: occorre comunicare le coordinate entro il 30 settembre

5 per mille 2022: occorre comunicare le coordinate entro il 30 settembre

5 per mille 2022: per poter ricevere le somme le coordinate bancarie devono essere comunicate entro il 30 settembre Sulla base del Dpcm 23 luglio 2020, gli enti beneficiari del 5 per mille 2022 che ancora non abbiano ricevuto il contributo devono comunicare alle amministrazioni erogatrici, entro il 30 settembre 2025, i dati necessari a poter […]

Leggi tutto
5 per mille 2025. Entro il 30 settembre, è possibile rientrare in elenco

5 per mille 2025. Entro il 30 settembre, è possibile rientrare in elenco

Entro il 30 settembre gli enti del Terzo settore e le Onlus che non abbiano effettuato l’iscrizione entro lo scorso 10 aprile, possono recuperare versando una sanzione di 250 euro. Si ricorda di inserire l’iban e che per il pagamento del 5 per mille 2022 è necessario farlo entro fine […]

Leggi tutto
Il 25 settembre presentazione di VERIF!CO, soluzione digitale per gli ETS

Il 25 settembre presentazione di VERIF!CO, soluzione digitale per gli ETS

Tutte le organizzazioni del nostro territorio sono invitate ad un incontro online dedicato alla presentazione di VERIF!CO, la piattaforma digitale pensata per supportare gli Enti del Terzo Settore nella gestione amministrativa e organizzativa. L’incontro è rivolto agli ETS del territorio che ancora non conoscono o non utilizzano VERIF!CO e rappresenta […]

Leggi tutto
Università Pontificia Salesiana: al via le lauree costruite per le realtà non profit

Università Pontificia Salesiana: al via le lauree costruite per le realtà non profit

In un contesto in cui il Terzo Settore acquisisce sempre maggiore rilevanza sul piano economico e sociale, l’Università Pontificia Salesiana propone un’offerta formativa pensata per accompagnare la crescita e la professionalizzazione di chi opera – o intende operare – in questo ambito. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’economia sociale, oggi […]

Leggi tutto

I Progetti